Gentili visitatori del mio sito, lasciate in questa pagina un messaggio che testimoni il vostro passaggio.
Ci sono 106 messaggi
the Italian gliding history Autore:Steven Data: 15/8/2010 ore 20:13
Hello Vincenzo,
First of all,great webpage!I have your book about the history of italian gliding,and I have been to the spot in Asiago.I'm sorry to see no information about the Caproni Calif gliders at your page.In my oppinion these are true classic machines,these days 40 year old design.I have vissith Mr Carlo Ferrarin at varese somme years ago,and I believe he had a unique vission on sailplane design.The Calif A21-s was,and still is a unbelieveble machiene.Even classic and still today high appriciated.I know becouse I fly nr 8 of the 54 ever build.Also build with Jet engine.Of course,flying a Grunau Baby ore other classic is a different thing!But personaly I realy think the Calif was a true Italian masterpiece and part of the small Italian gliding history.To bad the Ferrarin design is to mutch "forgotten".But annyhow,you have a fantastic webpage and it brings a part of Italian glider history tougether that's hard to find for people outside Italy.Thanks for that!!
Kind regards
Visito questo sito per la prima volta oggi e mi ha riempito di gioia vedere un lavoro così ben fatto e curato anche nei minimi particolari. Sono appassionato di alianti sin da piccolo ma per varie ragioni ho potuto fare materialmente molto poco. Oggi mi consolo con gli alianti RC da pendio. Il Suo lavoro è prezioso, la nostra storia volovelistica è rimasta trascurata a lungo e va recuperata. Se avesse bisogno di una mano mi interpelli tranquillamente (sono a Trento). Congratulazioni.
Vintage Gliders Autore:Geoff Moore Data: 25/6/2010 ore 10:15
Thanks Vincenzo for your most wonderful website which shows just how our sport of Vintage Gliders has been born and created a worldwide family for all to enjoy from flying to historical records and pictures. Your tireless energy is exquisite.
Una storia da raccontare Autore:Alessandro Ragatzu Data: 23/6/2010 ore 11:7
Bella testimonianza di un aspetto aeronautico poco noto in Italia.
Visito periodicamente il tuo sito e lo trovo sempre in evoluzione
con novità e aggiornamenti.
Complimenti per la tua attività che crea, per il mondo del volo a
vela vintage, un ponte tra il passato, il presente e, importantissimo,
il futuro.
Grazie ancora e alle prossime
Piergiorgio
amico giuglio cornia rado Autore:radivoi lenardon Data: 25/2/2010 ore 8:51
Ciao,,sono un amico di Giuglio . Il volo ,e il modellismo sono da anni tra le passioni che coltivo,martedi ero da lui e mentre chiaccheravamo, ho visto le pubblicazioni inerenti agli alianti d'epoca tuoi e tre di Martin.Simons,forse riusciresti a farmeli avere.Ti ringrazio molto e scusa del disturbo.Spero di incontrarti, a presto Rado
your website Autore:Rudi Fehlhaber Data: 10/1/2010 ore 15:6
Thanks for sharing this beautiful photos you own. Your website is outstanding. By luck I found it via the Australian Vintage Glider site. Keep on going like this, Vincenzo. I own/share some vintage glider and keep them all in flying conditions: L-Spatz 55, Pik16c Vasama, Slingsby T.21b and Bergfalke IIb. See youtube http://www.youtube.com/watch?v=Q3AeOXspa18
All the best for the sito bellissimo, Rudi
Once more, I am able to publish some of your fantastic photos, plus your article on the Italian vintage rally 2009, in 'Soaring Australia', thanks to David Goldsmith (Vintage Times Australia) for supplying the information. Thanks, Anne